10 fotografi, 10 consigli utili sulla fotografia di strada! Nella nostra nuova serie "Street Tutorial" gli artisti che partecipano al progetto "Via!" daranno ai fotografi principianti e quelli più avanzati consigli presi dalla loro esperienza personale. Ciascuna proposta sarà illustrata da una scatto realizzato dai rispettivi fotografi.
Consiglio #10: Giocare e sperimentare
L’osservazione e il racconto del quotidiano sono parte integrante della fotografia di strada ma per fare della buona fotografia di strada, il quotidiano che raccontiamo non deve assolutamente essere “ordinario”.
La documentazione deve quindi tendere verso una visione reale ma che possa anche non sembrarlo. Questa sorta di alterazione visiva della realtà può essere messa in scena “giocando” con le prospettive, nel tentativo di ingannare l’occhio dello spettatore. Nel caso dello scatto in questione, un’ombra in primo piano presta il corpo ad un volto di un’altra persona che si trova su un piano differente. L’immagine per riuscire alla perfezione va calibrata, quindi due o tre scatti di avvicinamento alla situazione di “incastro” definitiva, la speranza che nessuno degli elementi della
scena si sposti troppo in fretta e poi il “click” definitivo.
Giocare e sperimentare, la fotografia di strada è anche questo.
Di Stefano Mirabella
Mercoledì, 23. dicembre 2015
"Street Tutorial", Puntata 10/10
Trackbacks
URI specifico di Trackback per questa notizia
Nessun Trackbacks